Oggi voglio parlarvi di uno dei miei negozi preferiti dalla quale non riesco mai ad uscire a mani vuote. Si tratta dell'outlet di tre famose marche di intimo, maglieria e costumi da bagno: Tezenis, Intimissimi e Calzedonia. Si trova a San Giuliano Milanese, in via Po 13/15 , in uscita dalla Tangenziale est poco dopo l'Ikea. É aperto tutti i giorni fino alle 20, vi consiglio di evitare il sabato e la domenica perché é sempre molto affollato.
Vi potete trovare collant a 2 euro, calzini a 0,50 cent, mutande a 2 euro, reggiseni a 5 euro, maglieria e abbigliamento da notte, costumi, parei e molto altro a prezzi vantaggiosi.
Ovviamente si tratta di merce appartenente a vecchie collezioni o con impercettibili difetti ma l'affare é assicurato.
Settimana scorsa ho acquistato questo bellissimo costume da bagno marca Calzedonia a soli 12 euro anziché 50!
Wonder Woman in tempi di crisi
venerdì 7 marzo 2014
Outlet Tezenis/Intimissimi/Calzedonia a Milano
Etichette:
budget,
calzedonia,
crisi,
intimissimi,
low cost,
milano,
moda,
negozi,
offerta,
outlet,
risparmiare,
shopping,
tezenis
giovedì 6 marzo 2014
Ridurre gli sprechi di cibo
A Milano si é appena tenuto il WiGreen, il Forum sulla sostenibilità alimentare. Si é parlato a lungo di sprechi alimentari e di come ridurli. Il trucco é quello di pianificare con cura il menù settimanale in modo da poter fare una lista della spesa il più accurata possibile. É poi fondamentale sapere sempre quanta scorta di cibo abbiamo in dispensa in modo di evitare di comprare dei doppioni che non riusciremmo a consumare.
Valgono poi i soliti consigli: non andare a fare la spesa senza una lista, cercate di rispettarla ed evitate di andare a fare acquisti quando si ha fame.
Una volta a casa disponete gli alimenti in modo che quelli con la scadenza più vicina siano davanti agli altri. Se vi accorgete che qualcosa é prossimo alla scadenza potete sempre congelarlo.
Inoltre ricordate che é sempre possibile "riciclare" gli avanzi alimentari in nuove e sfiziose ricette. Potete trovare tante ricette su www.nonsprecare.it o nel libro Il gourmet degli avanzi di Allan Bay (solo 9,90€).
Valgono poi i soliti consigli: non andare a fare la spesa senza una lista, cercate di rispettarla ed evitate di andare a fare acquisti quando si ha fame.
Una volta a casa disponete gli alimenti in modo che quelli con la scadenza più vicina siano davanti agli altri. Se vi accorgete che qualcosa é prossimo alla scadenza potete sempre congelarlo.
Inoltre ricordate che é sempre possibile "riciclare" gli avanzi alimentari in nuove e sfiziose ricette. Potete trovare tante ricette su www.nonsprecare.it o nel libro Il gourmet degli avanzi di Allan Bay (solo 9,90€).
martedì 4 marzo 2014
Dolcificare tutto l'anno con la Stevia
Oggi voglio parlarvi della Stevia, una piantina molto utile che ci fa risparmiare un bel pó di soldini e ci fa rimanere in forma tutto l'anno. Non é stato facile trovarla ma dopo molte ricerche ho trovato in una grossa serra dove vado spesso, lo Steflora, una bella bustina di semini di Stevia. Ho letto che il mese di Aprile é il migliore per trapiantare le piantine e quindi lo scorso week end ho seminato la Stevia e la terrò al caldino finché non spunteranno le mie belle piantine.
Una volta che spunterà e crescerà potrò raccoglierne le foglie e usarla fresca per colmare qualche voglia di dolce (basta mettere in bocca una fogliolina di Stevia per sentire un fortissimo sapore dolce che lascia un buon retrogusto di liquirizia) oppure farla essiccare in un posto fresco ed asciutto e sminuzzarla ed usarla come un vero e proprio dolcificante.
Il vantaggio principale della Stevia é che non ha calorie ma oltre alle sue proprietà dolcificanti era già nota in passato per le sue proprietà medicinali.
Vi farò sapere se la coltivazione andrà a buon fine!
Una volta che spunterà e crescerà potrò raccoglierne le foglie e usarla fresca per colmare qualche voglia di dolce (basta mettere in bocca una fogliolina di Stevia per sentire un fortissimo sapore dolce che lascia un buon retrogusto di liquirizia) oppure farla essiccare in un posto fresco ed asciutto e sminuzzarla ed usarla come un vero e proprio dolcificante.
Il vantaggio principale della Stevia é che non ha calorie ma oltre alle sue proprietà dolcificanti era già nota in passato per le sue proprietà medicinali.
Vi farò sapere se la coltivazione andrà a buon fine!
Etichette:
balcone,
cibo,
crisi,
cucina,
dieta,
dolcificante,
low cost,
orto,
risparmiare,
Stevia,
vegano
domenica 2 marzo 2014
Scaldì di Ariete
Per il mio compleanno mi sono autoregalata Scaldì di Ariete. Avevo visto la pubblicità in TV e mi aveva subito colpita. É il prodotto che aspettavo da anni perché lavorando full-time in uno studio dentistico dove non abbiamo un microonde e a 12 km da casa, fare un buon pasto era diventata un'impresa!
Perché vi consiglio Scaldì:
1) scalda qualsiasi tipo di alimento e lo fa bene, non rende secco o molliccio il tuo pranzo!
2) ha un comodo manico per trasportarlo
3) non occupa molto spazio
4)ha un divisorio interno staccabile
5) ha una chiusura ermetica e quindi potete metterci anche alimenti sugosi, passati di verdura, purea, ecc..
Punti a suo sfavore:
1) bisogna ricordarsi di attaccarlo almeno 10 minuti prima della pausa pranzo
2) non ha un timer per capire da quanto tempo sta scaldando
3) il piatto di ceramica non si può staccare e se é pur vero che basta un colpo di spugna per pulirlo ho sempre paura di far entrare dell'acqua all'interno
4) il prezzo, che si aggira intorno ai 45 euro, ma devo anche ammettere che risparmio molto evitando di andare fuori a pranzo tutti i giorni.
Perché vi consiglio Scaldì:
1) scalda qualsiasi tipo di alimento e lo fa bene, non rende secco o molliccio il tuo pranzo!
2) ha un comodo manico per trasportarlo
3) non occupa molto spazio
4)ha un divisorio interno staccabile
5) ha una chiusura ermetica e quindi potete metterci anche alimenti sugosi, passati di verdura, purea, ecc..
Punti a suo sfavore:
1) bisogna ricordarsi di attaccarlo almeno 10 minuti prima della pausa pranzo
2) non ha un timer per capire da quanto tempo sta scaldando
3) il piatto di ceramica non si può staccare e se é pur vero che basta un colpo di spugna per pulirlo ho sempre paura di far entrare dell'acqua all'interno
4) il prezzo, che si aggira intorno ai 45 euro, ma devo anche ammettere che risparmio molto evitando di andare fuori a pranzo tutti i giorni.
Etichette:
Ariete,
budget,
cibo,
crisi,
cucina,
cucina facile,
low cost,
risparmiare,
scaldavivande,
scaldì
sabato 1 marzo 2014
Muffin salati
Da vera appassionata di muffin ieri mi sono sbizzarrita in cucina realizzando dei buonissimi muffin salati zucchine e ricotta. É una ricetta veramente facile e veloce da realizzare e potete servirli come antipasto o al posto del pane, o anche come merenda per i vostri bimbi. Mangeranno delle verdure senza neanche accorgersene.
Gli ingredienti per 12 muffin: 400 gr di zucchine, 200 gr di farina, 100 ml di latte, 10 gr di lievito in polvere, 80 gr di parmigiano grattugiato, 80 gr di ricotta, 6 pomodorini ciliegini, 100 ml di olio di semi di girasole, 3 uova, olio di oliva q.b., sale q.b., pepe q.b.
Il procedimento: fate soffriggere in padella le zucchine precedentemente tagliate a dadini piccolini con un pó d'olio d'oliva. In una ciotola sbattere le uova con il latte. Aggiungere poi l'olio di semi a filo e continuare a sbattere. Setacciare la ricotta con la farina e il lievito, unire al precedente composto facendo amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungere il parmigiano grattugiato e aggiustare di sale e pepe. Quando le zucchine saranno ben cotte aggiungerle all'impasto. Mettere il preparato in sac à poche e riempire per metà gli stampi per muffin. Tagliare a metà i pomodori e metterne una metà su ogni Muffin. Infornare per circa 20-25 minuti a 180 gradi.
Servite tiepidi.
Questa ricetta é economica da preparare, potete variare gli ingredienti in base a quello che avete a casa ( ho provato a farli anche con carote e philadelphia) e tutti vi faranno i complimenti.
Gli ingredienti per 12 muffin: 400 gr di zucchine, 200 gr di farina, 100 ml di latte, 10 gr di lievito in polvere, 80 gr di parmigiano grattugiato, 80 gr di ricotta, 6 pomodorini ciliegini, 100 ml di olio di semi di girasole, 3 uova, olio di oliva q.b., sale q.b., pepe q.b.
Il procedimento: fate soffriggere in padella le zucchine precedentemente tagliate a dadini piccolini con un pó d'olio d'oliva. In una ciotola sbattere le uova con il latte. Aggiungere poi l'olio di semi a filo e continuare a sbattere. Setacciare la ricotta con la farina e il lievito, unire al precedente composto facendo amalgamare tutti gli ingredienti. Aggiungere il parmigiano grattugiato e aggiustare di sale e pepe. Quando le zucchine saranno ben cotte aggiungerle all'impasto. Mettere il preparato in sac à poche e riempire per metà gli stampi per muffin. Tagliare a metà i pomodori e metterne una metà su ogni Muffin. Infornare per circa 20-25 minuti a 180 gradi.
Servite tiepidi.
Questa ricetta é economica da preparare, potete variare gli ingredienti in base a quello che avete a casa ( ho provato a farli anche con carote e philadelphia) e tutti vi faranno i complimenti.
giovedì 27 febbraio 2014
Biglietto d'auguri fai da te
Con un pó di fantasia e di tempo libero a disposizione preferisco sempre realizzare da me i biglietti d'auguri per i compleanni di amici e parenti. Le persone che conosco, sapendo che lo faccio volentieri, spesso me li commissionano. Questa settimana ho realizzato questo bigliettino per il diciottesimo compleanno di una nipote della mia collega di lavoro. É rimasta molto soddisfatta del mio lavoro è ho fatto contenta un'amica spendendo pochissimo perché acquisto i cartoncini colorati solo quando li mettono in offerta al Lidl! Faccio sempre scorta quando li mettono a 2,99 € (50 cartoncini di diversi colori) e poi vi applico adesivi, ritagli di giornale, nastrini. Potete usare quello che avete in casa per realizzare un bel biglietto di compleanno a pochi centesimi!
Etichette:
auguri,
biglietti,
budget,
cartoncini,
compleanno,
cosa fare,
lidl,
low cost,
offerta,
scrapbooking
martedì 25 febbraio 2014
Universo Vegano
Premessa: non sono vegana. Non amo particolarmente la carne ma non la evito a prescindere.
Domenica sono entrata per sbaglio in un fast food vegano. Si chiama Universo Vegano e si trova sul Naviglio Grande, a Milano.
Aspetti posizione : gli alimenti venduti sono a km zero e offre ampia scelta di infine, Burger, kebab e zuppe. Il personale é cordiale e gentile, il locale carino anche se piccolo.
Aspetti negativi: volevo la piadina al cioccolato ma avevano finito gli ingredienti. Abbiamo ripiegato su una Veghina Rustic (piadina con straccetti di soia al rosmarino, pomodori, insalata, formaggio e maionese vegetale). Non era cattiva ma non aveva neanche un sapore ben definito. Sarà che sono abituata ai sapori industriali.
Il prezzo, in base alla zona in cui si trova il locale, é onesto: 5 euro per una piadina molto farcita.
In conclusione penso che vi ritornerò per assaggiare la Veghina Choco!
O
Domenica sono entrata per sbaglio in un fast food vegano. Si chiama Universo Vegano e si trova sul Naviglio Grande, a Milano.
Aspetti posizione : gli alimenti venduti sono a km zero e offre ampia scelta di infine, Burger, kebab e zuppe. Il personale é cordiale e gentile, il locale carino anche se piccolo.
Aspetti negativi: volevo la piadina al cioccolato ma avevano finito gli ingredienti. Abbiamo ripiegato su una Veghina Rustic (piadina con straccetti di soia al rosmarino, pomodori, insalata, formaggio e maionese vegetale). Non era cattiva ma non aveva neanche un sapore ben definito. Sarà che sono abituata ai sapori industriali.
Il prezzo, in base alla zona in cui si trova il locale, é onesto: 5 euro per una piadina molto farcita.
In conclusione penso che vi ritornerò per assaggiare la Veghina Choco!
O
Iscriviti a:
Post (Atom)